• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
sabato 25 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Editoriali

La prova della realtà

28 Marzo 2018
in Editoriali
0

Un passo alla volta la XVIII legislatura cerca di avviarsi lungo un sentiero ancora sconosciuto e tortuoso. Sono stati eletti i presidenti di Camera e Senato: Maria Elisabetta Alberti Casellati di Forza Italia, prima donna a ricoprire la seconda carica più importante dello Stato e Roberto Fico del Movimento 5 Stelle a guidare la Camera dei Deputati. In questo caso l’accordo tra il movimento guidato da Luigi Di Maio e la coalizione capitanata da Matteo Salvini ha retto.

Ora la partita entra nel vivo. La settimana prossima il Presidente della Repubblica inizierà le consultazioni. Le schermaglie preliminari, com’era immaginabile, non promettono subito bel tempo. Il bisogno da un lato di segnare il proprio territorio e dall’altro di non scoprire subito tutte le carte, fa prevalere le chiusure più che le aperture. Si tratterà di capire, dopo una prima fase di rigidità e veti incrociati, se qualche interesse minimo comune emergerà in modo da permettere di arrivare alla formazione di un esecutivo. In questo primo tempo i protagonisti della partita sono inevitabilmente i vincitori delle elezioni del 4 marzo: Lega e Movimento 5 Stelle, mentre Forza Italia e soprattutto Partito Democratico al momento stanno a bordo campo. Se nulla dovesse accadere di positivo si passerà, per necessità, a un secondo tempo dove potrebbero trovare un maggiore spazio di manovra politica anche le forze che sono uscite ridimensionate dal risultato delle urne.

Salvini e Di Maio hanno da un lato le promesse con le quali hanno attirato molti elettori e delle quali presto qualcuno comincerà a domandare conto. D’altro però hanno l’Europa e i vincoli di bilancio che indicano un sentiero stretto e per molti tratti obbligato. Se riusciranno a formare un governo dovranno tenere insieme queste differenti spinte e fare i conti con la dura realtà di uno dei Paesi con il più alto debito al mondo.

Gli italiani hanno firmato una vera e propria cambiale in bianco, scommettendo che i due partiti riusciranno a dare qualche risposta alle tante questioni irrisolte che giacciono sul tappeto. Era già accaduto nel 2014 alle elezioni europee con Matteo Renzi. Poi sappiamo bene com’è finita ed è bene che Di Maio e Salvini non lo dimentichino. Fino a che si è all’opposizione tutto sembra facile, ma poi il confronto con la dura realtà riporta tutti con i piedi per terra. Anche la forza della novità è destinata a scomparire in breve. Ora siamo all’inizio e sia Di Maio che Salvini sono “il nuovo” (come lo fu Matteo Renzi quattro anni fa). Ma ancora per poco. L’esperienza con il potere li tirerà (giustamente) dentro all’ordinarietà. Lì si vedrà chi sono, cosa valgono, quali sono i loro veri obiettivi.

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
«Una pena senza speranza non è umana»

«Una pena senza speranza non è umana»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711