La campagna elettorale per le amministrative di fine maggio a Vicenza scalda i motori. Oggi Otello Dalla Rosa, candidato sindaco del centrosinistra e liste civiche e Francesco Rucco, candidato di sei liste civiche cittadine e di Fratelli d’Italia, hanno presentato le sedi dei loro comitati elettorali.
Otello Dalla Rosa
Il quartier generale di Dalla Rosa è a due passi da piazza Matteotti, in corso Palladio 169. Il candidato si presenta alla stampa tra Giacomo Possamai e Jacopo Bulgarini d’Elci, i due “sconfitti” alle primarie dello scorso dicembre. «Siamo una squadra – dice -. Già a luglio ci eravamo promessi di stare insieme e oggi siamo più uniti che mai. 6500 cittadini coinvolti nelle primarie ci hanno dato fiducia. La nostra presenza qui non è una scelta fatta dai partiti, ma dagli stessi cittadini per risolvere i problemi della città. Le priorità saranno l’ambiente, la sicurezza e il degrado, lo sviluppo e i quartieri».
Il 21 marzo, primo giorno di primavera, il via ufficiale della campagna elettorale con un evento nella sala principale del teatro Comunale . «Abbiamo scelto il primo giorno di primavera perché si apre una nuova stagione per Vicenza – continua Dalla Rosa -. Riprendiamo il meglio quello che è stato fatto in questi 10 anni con nuovi attori. Non sono un uomo singolo al comando. Giacomo Possamai ha un ruolo nella parte politico-amministrativa, Jacopo partecipa alla costruzione del programma, soprattutto per la parte culturale». «Otello è il capitano della nostra squadra – dice il consigliere comunale Possamai -. E’ affidabile e serio, caratteristiche importanti per un sindaco. Non siamo solo noi tre, la squadra è più ampia».«Siamo in grado di fare tante cose che non sono state fatte in questi 10 anni – interviene Jacopo Bulgarini d’Elci -. Porterò la mia esperienza, darò il mio contributo, ma non farò parte della giunta Dalla Rosa».
Francesco Rucco
Palloncini bianchi e gigantografie nella sede del comitato elettorale di Francesco Rucco che taglia il nastro al fianco della moglie Ilaria Gusella. Il luogo scelto è piazzetta Duomo, 1, di fronte all’entrata della Cattedrale. «Questa è la casa dei vicentini per i prossimi mesi. La nostra è una proposta alternativa all’amministrazione Variati. Al primo posto del nostro programma sicurezza e degrado sociale. La gente ha paura di uscire la sera, anche solo per buttare la spazzatura. Le nostre sono proposte concrete, non promesse» Rucco si ispira al modello della sicurezza partecipata di Venezia «che sta dando buoni frutti, anche i cittadini devono partecipare».
Centrodestra diviso
Per quanto riguarda la rottura del centrodestra che si presenterà alle amministrative con due candidati (Fabio Mantovani corre per Forza Italia e Lega ndr): «Sono disponibile al dialogo con Matteo Tosetto, segretario cittadino e provinciale di Forza Italia e Matteo Celabron della Lega, ma la mia corsa è cominciata e non farò un passo indietro. Spero ci sarà un ripensamento da parte loro. Rispetto l’uomo e il professionista, ma Mantovani non ha l’esperienza amministrativa che serve». Tre i simboli con cui si presenterà Rucco al voto: Lista Rucco sindaco, Uniamo Vicenza e Lista Cicero impegno a 360 gradi.
Il quarto candidato in corsa per il nuovo primo cittadino berico è Francesco Di Bartolo, per il Movimento Cinque Stelle.

Otello Dalla Rosa

