• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
lunedì 27 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Attualità Territorio

«Su Hit Show l’amministrazione non si è fatta valere»

8 Febbraio 2018
in Territorio
0
«Su Hit Show l’amministrazione non si è fatta valere»

«Registriamo con delusione che, nonostante l’Amministrazione si sia attivata per dar corso ad indicazioni provenienti dalla Mozione approvata in settembre all’unanimità dal Consiglio Comunale di Vicenza, presentata da 23 consiglieri di maggioranza e minoranza, nulla sia stato fatto per apportare le modifiche richieste al Regolamento per i Visitatori». L’associazione civica Vicenza Capoluogo, presente in consiglio comunale e sostenitrice dell’attuale sindaco Achille Variati, carica a testa bassa su Hit Show, la fiera dedicata a caccia, tiro sportivo e difesa personale che verrà inaugurata sabato in Fiera a Vicenza.

L’associazione ha diffuso una nota del Consiglio direttivo nella quale, citando il regolamento della manifestazione pubblicato sul sito ufficiale, si evidenzia come non via sia precisato «nessun limite di età, nessuna assunzione di responsabilità da parte degli organizzatori rispetto al divieto per i minori di maneggiare le armi esposte, qualsiasi arma, ma la delega della responsabilità agli accompagnatori». Vicenza Capoluogo sottolinea, inoltre, come «concedere la gratuità di accesso ai bambini under 6, sia un ulteriore incentivo alla presenza di Minori».

«Consapevoli – prosegue l’associazione civica – della difficoltà di giungere ad un accordo con l’Ente Fiera, vista la sua attuale partecipazione al nuovo ItalianExhibition Group, giudichiamo tuttavia grave che l’Amministrazione comunale di Vicenza non abbia fatto valere quanto indicato dal Consiglio Comunale».

Eppure, un tentativo il sindaco Variati lo ha fatto, anche se non si è andati più in la’ di un formale scambio di lettere, come riportato dal nostro giornale.

Variati ha chiesto quindi chiarimenti in merito “ad alcuni genitori ed espositori che hanno acconsentito ai minori di maneggiare le armi” e alla “presenza di raccolte firme e petizioni di rilevanza politica”. Il sindaco ha sottolineato, inoltre, come sia stato fatto notare che il regolamento degli espositori non fosse visibile sul sito di Hit Show e che “quello per i visitatori non risultasse sufficientemente conosciuto e divulgato”. Al sindaco di Vicenza ha risposto Lorenzo Cagnoni, presidente di Italian Exhibition Group Spa, ribadendo il regolamento vigente, e precisando che l’ente “organizza e sostiene molti momenti di approfondimento e formazione sul corretto uso delle armi” e che per la nuova edizione, ormai ai nastri di partenza, verrà “creata un’apposita area – open e visibile a tutti i visitatori – dedicata alla formazione”.

Per sabato pomeriggio, giorno dell’inaugurazione di Hit Show, l’Istituto dei Missionari Saveriani di Vicenza ospiterà il convegno “Legittima difesa e sicurezza: oltre la logica delle armi”. «Auspichiamo – afferma Vicenza Capoluogo – che attraverso la partecipazione al convegno le amministrazioni di Vicenza e Rimini possano intervenire per presentare i passi compiuti fin qui, e che essi costituiscano il punto di partenza per l’interlocuzione che la prossima Amministrazione della città di Vicenza potrà portare avanti».

«Siamo convinti – conclude la nota – che, come recita il nostro Statuto comunale, sia fondamentale promuovere una cultura della pace e dei diritti umani mediante iniziative culturali e di ricerca, di educazione e di informazione o crediamo davvero che per formare i nostri ragazzi sia utile proporre loro il possesso di un’arma come forma di sicurezza e di difesa personale?».

 

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Scopri il giornale di domenica 24 dicembre

Scopri il giornale di domenica 11 febbraio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711