• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
giovedì 9 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Liberamente Sport

Ghiotto, Ambrosini, Leoni: a Pechino un “tris” di vicentini.

31 Gennaio 2022
in Sport, In primo piano
0
Ghiotto, Ambrosini, Leoni: a Pechino un “tris” di vicentini.

Davide Ghiotto (foto www.fsgi.it, credit ISU)

Lo sport vicentino cala un tris ai Giochi di Pechino. Saranno infatti tre i nostri rappresentanti, tutti uomini: si tratta dei pattinatori Davide Ghiotto (velocità) e Filippo Ambrosini (artistico a coppie) e di Tommasi Leoni, impegnato nello snowboardcross.

Anche nell’edizione di quattro anni fa, nella città sudcoreana di Pyeongchang, furono tre i vicentini in gara: Davide Ghiotto e Nicola Tumolero nel pattinaggio velocità e il fondista Sergio Rigoni.

Sulla carta le migliori chance per il miglior piazzamento (difficile poter pronosticare una medaglia) sembrano essere affidate alle lamine affilatissime di Davide Ghiotto, 28 anni, residente ad Altavilla Vicentina, che è dunque alla sua seconda partecipazione consecutiva nella rassegna a cinque cerchi. Nella pista lunga il finanziere vicentino si presenta con risultati brillanti in questa stagione: ai campionati europei (disputati a gennaio) ha vinto il bronzo nella gara di inseguimento a squadre, per poi conquistare il settimo posto sui 5.000 metri. In dicembre sulla pista canadese di Calgary, Ghiotto ha centrato il suo miglior piazzamento in carriera in Coppa del Mondo (argento), dopo che a Salt Lake City (Usa) aveva stabilito il nuovo personale sulla distanza, 6’07’271, molto vicino al record italiano firmato nel 2009 da Enrico Fabris. A Pechino sarà in gara nei 5 mila e in staffetta, forse anche nei 10 mila.

Impegno sul ghiaccio cinese anche per Filippo Ambrosini, anch’egli classe 1993 come Ghiotto, residente ad Asiago, unico esordiente tra i vicentini ai Giochi: è attesonell’artistico di coppia, assieme alla sua partner, la bergamasca Rebecca Ghilardi, che ha solamente 22 anni. La coppia azzurra, notevolmente cresciuta nell’ultimo anno, vanta ampi margini di crescita, soprattutto se si considera la giovane età della pattinatrice lombarda. Alle Olimpiadi la coppia azzurra arriva con un risultato confortante, che fa ben sperare in un piazzamento di prestigio: ai campionati europei assoluti, disputati a metà gennaio a Tallinn (Estonia), hanno ottenuto un brillante quinto posto assoluto, che è valso per l’appunto il pass olimpico, peraltro già nell’aria. Curiosità: per la campagna natalizia ‘Versace on ice’, il celebre brand di moda ha scritturato, lo scorso autunno, la coppia formata da Filippo e Rebecca.

Seconda partecipazione ai Giochi invernali anche per Tommaso Leoni, classe 1991, nativo di Asiago ma residente a Breganze (dove si è trasferito con la famiglia da ragazzo), che partecipò molto giovane (aveva 23 anni)all’edizione di Sochi 2014, in Russia, dove superò gli ottavi di finale per poi fermarsi ai quarti. Titolare quasi fisso dell’Italia nella gare di Coppa del Mondo (esordio datato 2012) e convocato per 3 mondiali, fu costretto a rinunciare alle Olimpiadi di Pyeongchang 2018 a causa di un serio infortunio alla spalla, rimediato un mese prima dell’evento. La sua carriera sembrava verso il declino, ma a metterlo nuovamente in luce è stato il titolo di campione italiano conquistato nella primavera scorsa. Nell’attuale stagione olimpica l’atleta vicentino si è reso protagonista in Coppa del Mondo, risultando due volte il migliore degli italiani, piazzamenti che gli hanno garantito la convocazione.

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Mattarella: “Guardiamo all’Italia che ricuce”

Sergio Mattarella rieletto a larghissima maggioranza Presidente della Repubblica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Pfas anche nelle fontane e nelle case di Bassano e Creazzo. Nuove evidenze di inquinamento

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Anche le persone LGBT+ cercano la loro vocazione»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711