• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
sabato 25 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Liberamente Spettacoli

I film in sala: a caccia di tesori con Leonardo Da Vinci

11 Gennaio 2018
in Spettacoli, In primo piano
0
I film in sala: a caccia di tesori con Leonardo Da Vinci

Alla 74ª Mostra del Cinema della Biennale di Venezia “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” di Martin McDonagh è stato uno dei film in Concorso tra i più apprezzati dalla critica, vincitore del Premio per la miglior sceneggiatura. Il film esce ora nelle sale italiane, dall’11 gennaio, mentre in America si delineano le candidature agli Oscar dove il film appare favorito soprattutto per la performance dell’attrice protagonista Frances McDormand, già vincitrice di un Oscar per “Fargo” nel 1996. La storia si snoda nel cuore degli Stati Uniti, nella periferia rurale dell’America: Mildred (McDormand) ha perso la giovane figlia in seguito a un’aggressione con stupro. Devastata dal dolore, non riesce ad accettare l’inerzia nelle indagini della polizia locale. Per smuovere le coscienze della cittadina, Mildred scrive dei messaggi e li fa affiggere su tre grandi cartelloni stradali all’ingresso di Ebbing. Tema delicato e rovente, che la sceneggiatura nonché la regia gestiscono con attenzione e incisività, con una grande forza espressiva. Centrale è l’interpretazione di Frances McDormand, una madre che si ribella dinanzi al silenzio omertoso dei concittadini. Film non solo arrabbiato contro una palese ingiustizia, ma anche capace di trasmettere uno sguardo positivo verso un possibile perdono.

È dedicata alle relazioni di coppia la nuova commedia di Carlo Verdone, “Benedetta follia”, che vede nel cast anche Ilenia Pastorelli, Lucrezia Lante della Rovere, Maria Pia Calzone e Paola Minaccioni. Verdone ritorna su un plot narrativo a lui caro, ovvero i problemi di coppia e gli equivoci sentimentali. La storia: Guglielmo è sposato da 25 anni e conduce un’attività di articoli religiosi. All’improvviso la moglie Lidia lo abbandona, lasciandolo nello smarrimento e incertezza. Sarà la sconclusionata commessa Luna a suggerirgli un modo per reagire. Una commedia che alterna provocazione a esuberanti gag umoristiche secondo il noto stile verdoniano.

Sembra un “Jumanji” in salsa horror “The Midnight Man” di Travis Zariwny: dei giovani trovano nella soffitta di casa un gioco che chiama in capo una presenza sinistra e maligna allo scoccare della mezzanotte. Per amanti del genere, senza troppe sorprese.

È un’animazione targata Italia-Polonia “Leo Da Vinci. Missione Mona Lisa” di Sergio Manfio, che riprende la storia di Leonardo Da Vinci, concentrandosi sull’adolescenza fantastica dell’artista alla ricerca di un tesoro insieme alla giovane innamorata Lisa. La figura di Leonardo viene utilizzata in chiave educational per raggiungere un pubblico di piccoli.

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo

Il "Noi", risposta al gelo dell'individualismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711