• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
domenica 26 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • AttualitĂ 
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • AttualitĂ 
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Interviste

Father Christian Carlassare will return in Sud Sudan in october

14 Luglio 2021
in Interviste
0
Ă vicentino il Vescovo piĂą giovane del mondo

Father Christian Carlassare, Bishop-Elected of Rumbek, diocese in South Sudan, is well aware of the complex ethnic conflit happening in the country, although this doesn’t seem to give any t explanation on the attack where he was involved last April, injuring his legs.. The Comboni Father (born in Piovene, Italy) recently came back home and he has just concluded a period of quarantine. On Monday, he visited the Canossian Convent of Schio, where the remains of the Sudanese Saint Giuseppina Bakhita are kept.

Father Christian, how is your recovery going, after your injury?

«Now I can walk without crutches. I move autonomously even if I can’t run, climb the mountain or sustain long walks. I just have to exercise to strenghten my muscles».

In an article published on the magazine Nigrizia this month, you described the situation of the Church in South Sudan, where “the blood of culture and ethnicity remains stronger and more important than sacred water”. I say this as a joke: are you sure you want to go back there?

«Africa is like that, it’s very complex, but in a hopeless situation, the people there  are accustomed to never abandon the challenge. They believe that something can change. I can’t help but being part of this hope».

Father Christian during his visit in the Canossian Convent of Schio.

On 23 May, your consecration as Bishop should have taken place, after your designation on 8 March. On the night of 25-26 April you were shot in the legs. You were hospitalized in Nairobi and then you returned in Italy.  What is the situation today in Rumbek?

«The Diocese is currently governed by an Apostolic Administrator, who has the task to guide it until my arrival and solving the problems that arose after the attack. The investigations is ongoing. When this is over in court, we will see how to proceed. As for me I decided to return to Italy precisely so this can take place in the best way. I plan to return to South Sudan in October. In the meantime I will rest and in September I will be in Rome to meet the Secretariat of State and the Propaganda Fide».

Concerning the Secretariat of State, Cardinal Gallagher’s trip to South Sudan was scheduled for May this year. Gallagher should have presided over your consecration. Why is the Catholic Church  so involved in the peace talks in South Sudan?

«In the Church there is always an attention to the most desperate realities and the most difficult situation such as, in Africa, the Central African Republic or the Democratic Republic of the Congo. In the case of South Sudan, it was the international community that asked the Church to take an interest in the peace process as the Church is the only reality present in all the ethnic communities of the country. It’s the only credible and accepted institution by all».

The investigation on your attack, not yet concluded, have involved authoritative leaders of the Diocese. Will it be difficult to heal this wound?

«After the attack, I received solidarity from the government, from the local authorities, from the Church and from the people. There is a great desire for change and the hope is that this can happen from my presence. As I said at the beginning, despite what happened, there is hope and I feel, in some way, that I am part of it. We need to start again from within as a Diocese, to purify the unclear aspects and start over. People need this».

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Paolo Borsellino, “uomo delle beatitudini”

Paolo Borsellino, “uomo delle beatitudini”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I piĂą letti di questo mese

  • “SpiritualitĂ  senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “SpiritualitĂ  senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerĂ  un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĂ  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di piĂą su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • AttualitĂ 
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711