• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
lunedì 27 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Liberamente Sport

Asia, karateka, sogna Tokyo (e intanto sbaraglia i mondiali giovanili di Kilkenny)

15 Dicembre 2017
in Sport
0
Asia, karateka, sogna Tokyo (e intanto sbaraglia i mondiali giovanili di Kilkenny)

Il presente sono tre medaglie d’oro, conquistate ai mondiali giovanili disputati a Kilkenny (Irlanda), appoggiate in bella vista sul comodino della camera da letto. Il futuro è un grande sogno da cullare: partecipare, un giorno, alle Olimpiadi, una meta ambita dagli sportivi di tutto il mondo. Certo, un traguardo difficile da raggiungere per Asia Betto, 13 anni, nata a Vicenza e residente con la famiglia a Costabissara, ma finalmente possibile. Lo sport che pratica, il karate, esordirà ai Giochi di Tokyo 2020, andando ad aggiungersi a altre discipline “di combattimento” come judo, lotta libera e taekwondo. Ai prossimi Giochi estivi la Betto, classe 2003, avrà solamente 17 anni, sicuramente troppo pochi per poter staccare il biglietto, ma grande abbastanza per vedere la prima azzurra, probabilmente sua collega, difendere i colori dell’Italia anche nel karate.

Di certo Asia, che frequenta la terza media in paese («Il prossimo anno andrò alle superiori, vorrei frequentare l’istituto Boscardin, ma non ho ancora deciso», confida la ragazzina), è un enfant-prodige. Ad appena 10 anni, nel 2014, è diventata campionessa italiana assoluta di categoria di una specialità che in Italia è poco diffusa, per non dire quasi sconosciuta, ma della quale lei si è innamorata all’età di cinque anni. Poi un crescendo notevole che l’ha portata a vincere, nella rassegna iridata in Irlanda, tre titoli mondiali nella categoria esordienti, la più piccola a livello giovanile: uno nel kata (stile), uno nel kumite (combattimento) e il terzo nella prova a squadre con l’Italia. Con lei in Irlanda c’era tutta la sua famiglia, a fare il tifo sulle tribune: oltre alla mamma Michela, il papà Yuri e la sorellina Sofia, che ha 10 anni e che al momento pratica il parkoure, il cosiddetto “sport di strada”, che consiste nell’eseguire un percorso, superando qualsiasi genere di ostacolo con la maggior efficienza di movimento possibile.

«Io sono insegnante di pattinaggio e già quando era piccolissima avevo provato a trasmetterle questa passione, ma senza riuscirci», racconta mamma Marina. Poi un giorno mamma e figlia, passando davanti alla palestra di Costabissara sono state attirare da un corso, diretto dal maestro Paolo Scapin, vicentino di Malo, cintura nera 7° dan e tecnico della nazionale italiana di karate. Un fulmine a ciel sereno diventato presto una passione, poi proseguita negli anni. «Il karate non è solo uno sport, ma uno stile di vita, dove è fondamentale il rispetto delle regole, l’avversario e la cultura orientale. E dove si vince prima con la testa che con braccia e gambe», confida Asia.

Per la Betto sarà un carriera tutta in salita e di sacrifici: già ora, nonostante la giovanissima età si allena tre volte la settimana, due volte a Costabissara e una volta a Malo, in una delle palestre del suo maestro. «Adesso sono passata alla categoria successiva, quella dei cadetti, dove si riparte tutti da zero. Il mio sogno è partecipare ai campionati del mondo del prossimo anno a Mosca, ma non sarà comunque facile perché ci sono atlete molto forti e per andarci bisogna prima vincere in Italia e non sarà facile. Io ci proverò, come sempre, rispettando il risultato finale».

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Thomas “l’alieno” Ceccon sbarca nella nazionale di nuoto

Thomas "l'alieno" Ceccon sbarca nella nazionale di nuoto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711