• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
mercoledì 22 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Liberamente Sport

Al via i mondiali di sci, l’Italia sogna con le donne

10 Febbraio 2021
in Sport
0
Al via i mondiali di sci, l’Italia sogna con le donne

È già stato definito il primo grande evento sportivo a livello mondiale in ‘era pandemica’, che nel 2021 potrebbe anticipare altre due kermesse molto attese (a loro volta probabilmente a porte chiuse al pubblico) come gli europei di calcio tra giugno e luglio e le Olimpiadi di Tokyo in piena estate. Di certo i campionati mondiali di sci alpino, in programma a Cortina d’Ampezzo (Belluno) da domenica 7 a domenica 21 febbraio, rappresentano un grande evento sportivo che sarà disputato senza spettatori ma nel contempo avrà una vetrina internazionale straordinaria, con circa 300 Paesi collegati in diretta televisiva e una stima complessiva di oltre 500 milioni di telespettatori. Sarà la Rai a garantire la copertura per l’Eurovisione con 140 telecamere posate per la produzione televisiva dell’intero evento, 90 delle quali funzionanti in contemporanea, oltre all’utilizzo dell’elicottero per le riprese dall’alto.

Sono numeri imponenti dietro l’organizzazione di uno dei più grandi eventi sportivi mai organizzati in Veneto, proprio nella ‘capitale’ delle Dolomiti: 5 le piste iridate (4 su cui gli atleti si contenderanno le medaglie e 1 dedicata alle qualificazioni) su cui si disputeranno 13 gare che serviranno ad assegnare altrettanti titoli mondiali e un totale di 39 medaglie. Numeri record per quanto riguarda l’organizzazione, con oltre 3.500 persone coinvolte nell’evento, tra addetti ai lavori, volontari e membri delle federazioni: di questi sono 450 gli uomini che da settimane lavorano sulle piste, anche a causa delle precipitazioni nevose, continue e abbondanti, che hanno reso il paesaggio da cartolina, ma nel contempo hanno provocato condizioni che stanno richiedendo un lavoro supplementare da parte degli addetti di pista, impegnati ininterrottamente nella preparazione della neve. Il tutto con un occhio sempre attento alle previsioni del meteo per essere pronti a intervenire in caso di ulteriori nevicate o repentini cambi di temperatura. Sono invece 550 i media accreditati (circa il 75% stranieri) e numero chiuso già da settimane, in quanto è stato necessario limitare le presenze dei giornalisti per motivi di sicurezza legati alla pandemia sanitaria.

In pista si preannunciano grandi sfide vista la presenza di oltre 600 atleti, con i migliori interpreti delle diverse discipline, provenienti da 70 Paesi, in rappresentanza di tutti i continenti. Assieme a squadroni come Austria, Svizzera, Norvegia e Usa, l’Italia si candida protagonista soprattutto con le donne: dopo il recente infortunio di Sofia Goggia, la ‘punta’ è Marta Bassino, che ha vinto a ripetizione in slalom gigante nel corso dell’attuale stagione di Coppa del Mondo, ma un’altra speranza è Federica Brignone, detentrice della Coppa assoluta. La squadra azzurra maschile sulla carta non è favorita per salire sul podio, ma sulle piste di casa, che ben conoscono in quanto spesso si allenano, i velocisti Dominik Paris e Christof Innerhofer e il giovane emergente slalomista Alex Vinatzer, proveranno il colpo a sorpresa, seppur contro avversari molto forti e agguerriti. «Vogliamo essere competitivi – il grido di battaglia di Flavio Roda, presidente della Fisi – abbiamo una squadra femminile che sta dettando legge, mentre quella maschile forse ora è in difficoltà ma sappiamo che ai mondiali faranno di tutto per ben figurare: la Federazione ha lavorato al massimo per farli arrivare nelle migliori condizioni. Per quanto riguarda gli obiettivi all’edizione di Are 2019 abbiamo vinto tre medaglie, puntiamo ad ottenerne sicuramente di più, almeno quattro».

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Madre Yvonne, Generale delle Salesiane: «La gioia vera fa i conti con la sofferenza»

Madre Yvonne, Generale delle Salesiane: «La gioia vera fa i conti con la sofferenza»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Pfas anche nelle fontane e nelle case di Bassano e Creazzo. Nuove evidenze di inquinamento

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711