• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
lunedì 27 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Liberamente Spettacoli

Davide Peron in tour con il nuovo album “Inattesi”

4 Luglio 2018
in Spettacoli
0
Davide Peron in tour con il nuovo album “Inattesi”

Il cantautore Davide Peron

Scatterà l’8 luglio da San Rocco di Tretto l’edizione 2018 di “Mi rifugio in tour”, i concerti estivi che vedranno il cantautore vicentino Davide Peron esibirsi nei rifugi delle prelati vicentine.

Le cinque tappe del tour, che toccheranno San Rocco di Tretto, Gallio, Recoaro, Schio e Valli del Pasubio, saranno l’occasione per ascoltare dal vivo l’ultima fatica di Peron, l’album Inattesi.

Inattesi

La copertina del quinto album di Davide Peron

Al primo ascolto, ne emerge nettamente il carattere intimo, familiare. Dal secondo, si inizia a cogliere che quel messaggio a una figlia ha un grande potenziale civile.

L’ultimo – quinto – album di Davide Peron, il cantautore scledense classe 1974, uscito a maggio edito da New Model Label e Ululati dall’Underground, s’intitola Inattesi. Racchiude, nei toni sommessi, quasi sussurrati a tratti, parole, evocazioni, ballate e poesie. Sette brani che dicono uno stile e una maturità diversi, rispetto al precedente Imbastir parole (2014), con la cura di testi che vanno all’essenza senza banalità; parole cercate, scavate.

Vent’anni dopo il primo album ( Davide Peron,1998), dieci dopo il secondo (Aria buona, 2008), quando «con la musica abbiamo iniziato a darci del tu», come ama dire il cantautore, Inattesi è il disco della seconda maturità: «Scrivendolo mi sono sentito uno strumento nelle mani della musica, completamente trasparente, superando il mio ego e le mie vanità, ma curando “per lei” tutti i passaggi» racconta Peron. Come un cantore epico che dà voce a ciò che la dea, la musa suggerisce, così il cantautore le ha offerto il canto, in un momento in cui non pensava di mettersi a scrivere musica. In questo disco sta quasi in secondo piano Davide Peron, che, anche in copertina, sceglie di riprodurre un quadro e non se stesso. Tutta l’opera, infatti, ruota attorno a sua figlia Anita Maria. Accompagnata alla vita con le canzoni di un padre che riflette su una nascita e consegna alla piccola ciò che ha di più caro: il silenzio, la pace, la natura, lo stupore e la meraviglia, il gioco, l’attesa.

Un album per tutti i figli

«Questo album, però, è per tutti i figli, anche per quelli inattesi, non aspettati, che più degli altri hanno diritto alla piena dignità. Penso ai figli dei tanti migranti che nessuno aspetta e che trovano attorno a sé non volti lieti, ma la nostra paura della paura, su cui c’è troppo tacere, anche da parte degli intellettuali continua l’autore. – Quando Anita era nata da tre giorni, ho composto il pezzo “Abbiamo pensato a giocare”; nel mese successivo, sono arrivati gli altri brani, su cui poi ho lavorato a lungo. Ho capito, allora, che il disco era già nato prima, quando, per il mio matrimonio con Eleonora, avevo scritto per lei “Prima di”».

I brani

Il primo brano dell’album, “Abbiamo pensato a giocare”, si snoda su un tappeto di chitarra e pianoforte che ricorda un carillon dal suono soave, da cui si leva l’espressione “pensieri inattesi”. Quasi un decollo, a dire “vivi i tuoi sogni che la vita ha inizio da lì”. Intensa,suggestiva e poetica è “L’attesa vuol cura”, una canzone che insegna «a non buttare via e a non buttarsi via, a contrapporre al culto odierno dell’istante il valore dell’attesa, maestra che cura e fa crescere l’anima». “Filastrocca” ha un ritmo incalzante e porta con sé la speranza e la fiducia che “in ogni luogo che devo andare c’è un amore che sa aspettare”. Dopo la poesia recitata “Fiore de campo”, radicata nel segno che la poetessa Miranda Bille ha lasciato in Davide Peron, tocca a “Il fiore che ho davanti”, un inno alla pace che denuncia la paura degli aerei e delle navi da guerra e trova armonia nella natura. Non manca, quindi, nemmeno in questo album il rifiuto al conflitto e alla violenza, un tratto distintivo della musica di Peron. Prima dell’ultimo brano, “Un silenzio”, ballata che custodisce l’augurio «di non perdersi nel bombardamento del caos, e di cercare, invece, lo spazio e il tempo del silenzio come quel “luogo” dove ci trovi tutto», c’è una perla: “Prima di”. Un testo scritto in punta di penna, che esprime un amore delicato, rispettoso dell’altro, l’amore di un uomo che ha “pulito le sue mani con cura”, prima di avvicinarsi alla sua donna, che intende la relazione come un “perdonarsi” e “prendersi sul serio”

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo

L'Africa non esiste

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711