• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
martedì 28 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Chiesa Diocesi

Giovani in preghiera. «Dacci un cuore che ascolta»

20 Aprile 2018
in Diocesi, In primo piano
0
Giovani in preghiera. «Dacci un cuore che ascolta»

«Dammi un cuore che ascolta» (1 Re 3,9) è il titolo scelto dalla Pastorale Vocazionale, dalla Pastorale Giovanile in collaborazione con l’Equipe diocesana per il Sinodo, per la Veglia Vocazionale del corrente sabato 21 aprile che si terrà a Vicenza, in Cattedrale, dalle 20.30.

«Sarà un’opportunità di riflessione e discernimento che tutti i giovani sono invitati a vivere in prima persona poichè costituisce una tappa significativa nel percorso sinodale indetto da papa Francesco». Così don Giovanni Magrin, responsabile della pastorale vocazionale, presenta l’appuntamento.

Papa Francesco, infatti, in occasione del messaggio per la 55a Giornata Mondiale delle Vocazioni, ha fornito le linee guida per costruire ad hoc questo importante momento: «Ascoltare, discernere, vivere la chiamata del Signore» sono le parole che nel corso della veglia verranno meditate – continua don Gianni -. Durante la stessa, si susseguiranno interventi musicali curati dal coro di S. Croce di Bassano e pause silenziose per riflettere e saranno due i momenti culminanti della serata: il rito di ammissione di due giovani seminaristi agli Ordini del Diaconato e Presbiterato, e l’impegno che 23 giovani del gruppo Sichem prenderanno di fronte alla comunità.

La veglia

La veglia sarà suddivisa in quattro parti, ciascuna collegata ad un verbo: ascoltare, discernere, vivere, che andranno ad intrecciarsi l’uno nell’altro.

«La scelta di improntare il momento di preghiera sulle parole scelte dal Papa vuole esprimere la disponibilità a mettersi in ascolto della Parola, che diventa luogo interpretativo della vita, momento in cui fare discernimento; quando si fa discernimento, si crea la possibilità di attualizzare la propria scelta di vita e viverla; nel vivere il discernimento nella concretezza di una scelta, ciascuno può riascoltare la propria vita».

A guidare i giovani attraverso questo percorso di preghiera saranno tre figure bibliche: Samuele, che si mette in ascoltodel Signore; Salomone, figlio di Davide, che chiede a Dio un cuore intelligente per saper governare; Gesù Cristo, quando nel vangelo di Luca si narra che entrato nel tempio a Nazaret dice che “lo Spirito è sopra di lui” e quindi ascolta e si affida alla Parola. A commento di ciò interverrà il vescovo Beniamino.

Quattro saranno anche i segni a chiusura di ogni sequenza: la consegna, da parte di alcuni giovani, del materiale raccolto in questi mesi nelle dieci zone, frutto dell’ascolto reciproco e della comunità, a chiusura della seconda fase del Sinodo vicentino e uno slancio verso il pellegrinaggio a Roma nei mesi estivi;l’ammissione di Alessio Giuriato e Nicolò Rodeghiero all’Ordine del Diaconato e del Presbiterato e la presentazione dei giovani del Sichem, che al termine del cammino annuale s’impegnano a vivere la propria vocazione nell’oggi, alla luce del Vangelo.

Anche il quarto momento prevede un segno da compiersi alla fine (sarà a sorpresa) e al termine della veglia tutti i giovani saranno invitati, mediante un altro gesto simbolico, a prendere parte attivamente anche alla terza e ultima fase del sinodo, nelle due occasioni del pellegrinaggio diocesano del 2 giugno e del cammino estivo verso Roma sulla Romea Strata.

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo

Uno stallo annunciato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711