Continua il lavoro di Laphidil Twumasi alla riunione pre sinodale. La giovane di origini ghanesi della nostra Diocesi mercoledì è stata chiamata a prendere parte anche al gruppo di redazione del meeting. «Siamo una ventina di ragazzi di Paesi diversi – spiega Laphidil, che raggiungiamo come sempre al telefono in tarda serata –. Abbiamo raccolto tutti i documenti con le riflessioni emerse dai vari gruppi linguistici e le abbiamo tradotte in inglese. Poi abbiamo elaborato una sintesi che è stata ritradotta nelle varie lingue dei partecipanti».
Una responsabilità non da poco, insomma, per la ventiquattrenne della parrocchia di San Lazzaro. La sintesi realizzata dal gruppo di redazione è stata presentata ieri mattina durante l’assemblea plenaria a tutti i 300 giovani partecipanti. «Durante la presentazione i vari gruppi linguistici hanno posto alcune osservazioni per migliorare il documento – prosegue Laphidil -. Proprio ora sto sistemando la sintesi con gli altri “colleghi” della redazione».
Sintesi che contiene anche le istanze giunte al meeting in Vaticano tramite i profili social ufficiali del Sinodo. Tra i temi principali emersi in questi quattro giorni di riunione pre-sinodale quello del ruolo delle donne nella Chiesa e nella società di oggi e soprattutto il modo di comunicare della Chiesa con i giovani.
«Il testo definitivo verrà consegnato a Papa Francesco, che a ottobre lo sottoporrà ai padri sinodali, durante la Santa Messa di domenica – ci dice Laphidil -. Ora devo proprio andare, mi aspetta una lunga serata. Ci sentiamo domani».

