• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
domenica 26 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • AttualitĂ 
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • AttualitĂ 
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Chiesa Diocesi

Dieci anni fa l’ordinazione episcopale di mons. Beniamino

24 Febbraio 2018
in Diocesi, In primo piano
0
Dieci anni fa l’ordinazione episcopale di mons. Beniamino

Monsignor Beniamino Pizziol ha tagliato il traguardo dei 10 anni di ordinazione episcopale. Il Vescovo di Vicenza, nato il 15 giugno del 1947 a Cavallino-Treporti (Venezia), il 24 febbraio del 2008 riceveva dalle mani del cardinale Angelo Scola, allora Patriarca di Venezia, la consacrazione a Vescovo ausiliare di Venezia. La nomina a Vescovo, era avvenuta pochi giorni prima, il 5 gennaio 2008, da parte di Papa Benedetto XVI.

«Per me la nomina a Vescovo fu un qualcosa di assolutamente inatteso e sorprendente – ricorda Pizziol -. Anche per questo ricordo che sia nei giorni precedenti l’ordinazione che durante la celebrazione ho vissuto un atteggiamento totale al Signore di tutta la mia persona, e questo mi ha dato una grande serenità».

Da sinistra, monsignor Pizziol, il cardinale Angelo Scola e il cardinale Marco Cè

Da Venezia a Vicenza

Assieme al cardinale Scola, dieci anni fa erano presenti come co-consacranti nella basilica di San Marco il cardinale Marco Cè, patriarca emerito, e l’allora vescovo di Trieste, mons. Eugenio Ravignani.

«In quel giorno – prosegue Pizziol – ho sentito come la mia ordinazione a Vescovo non fosse solo un dono personale ma di tutta la Chiesa veneziana. Era infatti dal 1975 che Venezia non aveva un Vescovo, e per questo qui momenti fu vissuto con grande gioia da tutta la comunitĂ  ecclesiale».

Tre anni dopo, a Pizziol venne affidato un nuovo incarico: il 16 aprile 2011 mons. Pizziol, a quel tempo vicario generale e moderator curiae del patriarcato, fu nominato vescovo di Vicenza.

Il giorno dell’ingresso di mons. Pizziol a Vicenza

Essere Vescovo oggi

«Oggi essere Vescovo significa affrontare un servizio sempre piĂą oneroso e impegnativo per il “passaggio epocale” in cui si trovano sia la comunitĂ  ecclesiale e civile, sia il mondo intero – prosegue Pizziol -. Per questo è fondamentale avere una buona dimensione di preghiera personale, di affidamento al Signore, di preghiera allo Spirito per discernere a livello comunitario quello che è buono e giusto».

Gli auguri del patriarca Moraglia

Per tale occasione il patriarca Moraglia ha trasmesso al vescovo Pizziol un messaggio di felicitazioni ed auguri, pubblicato anche sul sito diocesano www.patriarcatovenezia.it e sul settimanale Gente Veneta: “Desidero farti pervenire in questa bella circostanza – si legge tra l’altro nel messaggio – l’augurio fraterno e sincero, unito alla mia preghiera, per il tuo servizio alla Chiesa che è in Vicenza. Avremo poi la gioia di festeggiare e celebrare insieme i nostri due anniversari episcopali il prossimo 7 giugno, nella basilica della Salute, durante l’annuale incontro dei Giubilei sacerdotali”. “Ti ricordiamo con affetto e gratitudine per quanto hai fatto a servizio dell’amata Chiesa che è in Venezia. La Madonna di Monte Berico, a te così cara – conclude Moraglia -, ti sostenga e benedica sempre nel tuo ministero episcopale”.

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Il monte

Il monte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I piĂą letti di questo mese

  • “SpiritualitĂ  senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “SpiritualitĂ  senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerĂ  un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĂ  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di piĂą su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • AttualitĂ 
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711