• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
martedì 28 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home In primo piano

Scopri il giornale di domenica 4 febbraio

1 Febbraio 2018
in In primo piano
0
Scopri il giornale di domenica 24 dicembre

Speciale

Chiamata alle urne per i ragazzi del ’99

Per loro saranno le prime elezioni politiche. Sono i giovani nati tra il 1995 e il 4 marzo del 2000. Cinque di loro, ci raccontano il loro esordio da elettori, tra incertezze, domande ed entusiasmo

Votare o non votare? Questo è il dilemma. E se il dilemma affligge già molti italiani “esperti” in elezioni, in che situazione si trovano i neo diciottenni che in quella cabina, con matita e scheda elettorale, entreranno il 4 marzo per la prima volta? Se l’entusiasmo non manca, mancano forse un po’ di certezze sulle tempistiche di votazione, sulla formazione del Governo e su come votare. «Sono contento di votare – racconta un giovane -, significa esprimere le mie esigenze». E tra i principali temi da affrontare per la classe politica, ci sono l’Europa, il lavoro, la scuola e l’immigrazione. 


Verso il 4 marzo

Intervista

«Nessuno dice che ci attendono mesi complicati»

L’economista Mario Seminerio commenta le proposte economiche degli schieramenti

Indagine

Se la politica è incerta, sono incerti anche gli elettori

Daniele Marini di Community Media Research, ha messo sotto la lente di ingrandimento il rapporto tra i nordestini e il voto

Analisi

«La priorità per il nuovo Governo è la bomba demografica»

Ne è convinto pare Giuseppe Riggio, gesuita e redattore di Aggiornamenti Sociali 


Diocesi

Giornata per la vita

Il Vangelo per la vita, gioia per il mondo

Domenica 4 febbraio l’appuntamento nato 40 anni fa

Appuntamento

Parolin a Vicenza per ricordare Dalla Costa

Sarà il Segretario di Stato Vaticano a tenere la prolusione sul vescovo e cardinale vicentino, in occasione del convegno organizzato dall’Istituto superiore di scienze religiose “Arnoldo Onisto” in programma il 13 marzo 

Verso il Sinodo sui giovani

Pizziol ha incontrato i giovani di Dueville

«Chiediamo fiducia, coerenza e adulti significativi»

Giornata di preghiera con tra la tratta

A Verona per dire “no” alla schiavitù

 


Femminile/Maschile

Intervista

«Le competenza pagano sempre». Anche in Vaticano

La vicentina Suor Albarosa Bassani, dorotea, è l prima donna a essere nominata dal Papa storico delle cause dei santi e teologo dei miracoli


Territorio

Vicenza

Al via il primo corso per la mediazione dei conflitti

A fine anno il Comune avrà a disposizione un gruppo di professionisti ai quali rivolgersi per dirimere conflitti penali, famigliari, scolastici o condominiali

Fiera

Hit Show ai nastri di partenza. Ma resta irrisolto il nodo minori

Torna alla Fiera di Vicenza, l’appuntamento dedicato alla caccia, al tiro sportivo e alla difesa personale. L’evento rappresenta un’eccellenza sul piano nazionale, ma non mancano le perplessità

Padovano

Un euro donato per ogni fattura emessa. Così l’azienda diventa solidale

L’iniziativa di un mobilificio per sostenere la cooperativa sociale Jonathan di Piazzola sul Brenta 

Schio

Arte e teatro per scoprire la bellezza dei giovani

Bassano

Villa San Giuseppe moltiplica l’accoglienza

 


Cultura

Tradizioni

È Malo la capitale del carnevale

Con le sue 94 edizioni, la manifestazione è la più imitata della provincia


Sport

Calcio

Ondate di affetto travolgono il Vicenza

Dodicimila spettatori contro il Padova confermano l’attaccamento dei tifosi alla squadra. Che cerca disperatamente risorse per far quadrare i conti

 

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
La gioia del Vangelo al centro della Giornata per la vita

La gioia del Vangelo al centro della Giornata per la vita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711