• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
domenica 26 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Interviste

Verso le elezioni/1. Cesare Sposetti sj: «Non basta Tik Tok per conquistare il voto dei giovani».

15 Settembre 2022
in Interviste, In primo piano
0
Verso le elezioni/1. Cesare Sposetti sj: «Non basta Tik Tok per conquistare il voto dei giovani».

Non basta certo sbarcare su Tik Tok per conquistare il cuore e soprattutto il consenso dei giovani, che peraltro risultano essere i grandi assenti da questa campagna elettorale. Ne è convinto il vicentino padre Cesare Sposetti, gesuita, 38 anni, originario di Rettorgole (Caldogno), in servizio da un anno come redattore della rivista Aggiornamenti sociali e che sarà uno dei relatori al convegno che il nostro settimanale organizza sabato 17 settembre da titolo ‘Cattolici (e non). La sfida del voto’. Lo abbiamo raggiunto al telefono per analizzare il possibile voto, o non voto, dei giovani alle imminenti elezioni politiche.

A pochi giorni dal voto, che sensazione ha di questa campagna elettorale?

«A causa del voto anticipato che per la prima volta si tiene a settembre è una campagna elettorale compressa nei tempi: realizzata in agosto non è proprio il massimo e si sta molto polarizzando».

Cesare Sposetti, gesuita e redattore di “Aggiornamenti sociali”.

Che spazio è dato nel dibattito pre-elettorale alle giovani generazioni?

«Mi sembra assolutamente ben poco. Paradossalmente c’è un grande uso da parte dei politici dei social, strumenti comunicativi tipici dei giovani, ma il loro target di riferimento non sembra siano i giovani».

Le giovani generazioni che atteggiamento hanno?

«Molti di loro sono anche disponibili a mobilitarsi su questioni di natura politica (vedi discorso ambiente e diritti civili) ma sono molto disillusi e scettici rispetto a questo tipo di politica partitica. Hanno forti dubbi sull’effettiva utilità della partecipazione alla competizione elettorale e sentono che non c’è un partito che davvero li rappresenti».

L’uso dei social da parte dei politici non serve dunque ad avvicinare i giovani?

«Sempre di più la politica si fa anche sui social.Ora stanno provando con Tik Tok, ma l’impressione è che i politici usino gli strumenti dei giovani, ma non li ascoltino davvero, anche perché alla fine sono una minoranza. Lamaggioranza che pesa elettoralmente è più anziana».

“I giovani non ci fanno vincere, dunque non perdiamo tanto tempo”. È così?

«Esatto. Basti vedere la discussione sul voto ai fuori sede. È un grande problema degli under 30 e studenti universitari: sono fuori sede e per loro costa tanto tornare a casa per votare, eppure la politica non ha mosso un dito per risolvere il problema e rendere effettivo davvero il loro diritto di voto. Non parliamo poi dell’Erasmus che vivono all’estero e che se non sono iscritti all’Aire nonpossono neanche votare».

Se lei deve incoraggiare un giovane ad andare a votare cosa gli dice?

«Il lamentarsi per come vanno i partiti è un gioco che dura oramai da tanto nel nostro Paese e diventa una scusa per non fare nulla per migliorare. Ci sono certo difficoltà, però è importante far sentire la propria voce e ragionare a partire da quello che c’è per costruire qualcosa di meglio. L’astensionismo non può essere la risposta a questa situazione difficile».

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
“Dignità e responsabilità”. Mattarella indica la strada

Verso le elezioni/2. Chiara Tintori: «Il taglio dei parlamentari? Un azzardo»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711