• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
mercoledì 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Chiesa Diocesi

Cammino sinodale. Proposte coraggiose e… conviviali dalle assemblee parrocchiali

22 Maggio 2024
in Diocesi
0
Cammino sinodale. Proposte coraggiose e… conviviali dalle assemblee parrocchiali

«Conoscendoci, parlandoci e confrontandoci stiamo costruendo la Chiesa di oggi, non solo quella di domani». Ne è convinto Giulio Lago, 24 anni di Tezze sul Brenta, uno dei coordinatori del cammino sinodale diocesano che in questa fase sta accompagnando le comunità a vivere le assemblee parrocchiali. «In alcuni casi le parrocchie sono autonome, in altri occorre accompagnare – prosegue Giulio – ma tutti alla fine rimangono soddisfatti: le assemblee sono occasioni belle per confrontarsi, un momento per scambiarsi opinioni e conoscersi, anche all’interno della stessa parrocchia. E non mancano le proposte coraggiose».

Unità pastorale di Gazzo

Proprio per favorire questo scambio, l’Unità pastorale di Gazzo si è “inventata” una formula originale per svolgere l’assemblea: un vero e proprio pranzo comunitario nella barchessa di Villa Tacchi a Grantortino dove tra una portata e l’altra si affrontavano in ogni tavolata le domande proposte dalla Diocesi. «In tutto hanno partecipato circa 150 persone, provenienti da tutte le 5 parrocchie della nostra unità pastorale: Gazzo, Gaianigo, Grantortino, Grossa e Villalta – raccontano Gabriella Cricini, Maria Luisa Laminelli e Marco Brusarosco, facilitatori dell’assemblea. È stato un bel momento di comunità ed ha prevalso uno spirito di speranza costruttiva». Dopo la prima portata “Raccontiamoci la nostra comunità” (risotto) e la seconda “Progettiamo il futuro della nostra parrocchia” (arrosto, patate e contorni), il momento dei dolci è coinciso con “Proponiamo un’alternativa” alla proposta della Diocesi di fare dell’up di Gazzo un’unica parrocchia per poi aggregarla all’up di Camisano Vicentino: «quello che vorremmo proporre è di aggregarci a Piazzola, visti i maggiori collegamenti con quel territorio», riportano i facilitatori.

Unità pastorale di Tezze sul Brenta

Una proposta alternativa è stata elaborata anche dall’Unità pastorale di Tezze sul Brenta, Stroppari e Belvedere. Anche qui all’assemblea hanno partecipato circa 150 persone, suddivise i 14 gruppi di lavoro. «La diocesi propone di aggregare la nostra unità pastorale a quella di Cartigliano e Nove – racconta Matteo Refosco, facilitatore all’incontro -. Ma dall’assemblea abbiamo concordato su quella che ci sembra una proposta più coraggiosa e più di lungo periodo: fare di tutto il vicariato di Rosà un’unica unità pastorale, soprattutto alla luce della storia e dei legami che già esistono». Tra gli aspetti che l’assemblea ha evidenziato “positivi” all’interno dell’unità pastorale c’è la cura della pastorale giovanile. «In questi ultimi anni – racconta Refosco – abbiamo potuto avvalerci dell’aiuto di un animatore di comunità che è stato fondamentale nel costruire la rete tra le parrocchie. Il risultato è che ciascuna si è “specializzata”, per esempio nel Grest o nei gruppi giovanissimi. In generale, ci siamo resi conto che ogni comunità ha il suo “carisma”, il suo stile, e che le persone si spostano dove si trovano più a loro agio pur rimanendo all’interno di un cammino comune».

Andrea Frison

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Il Sermig compie 60 anni e festeggia anche a Camisano

Il Sermig compie 60 anni e festeggia anche a Camisano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • Avvicendamenti

    Avvicendamenti

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Don Lino Smiderle in “pensione” torna a Monte di Malo

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Pellegrinaggio “flash”, breve ma intenso

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711