• Chi siamo
  • Dove ci trovi
  • Abbonati
  • Contattaci
Dal 1945 il settimanale di informazione della Diocesi di Vicenza

La Voce dei Berici

  • Chiesa
  • Territorio
  • Attualità
  • Interviste
  • Editoriali
  • Cultura
  • Sport
  • Spettacoli
  • Facebook
La Voce dei Berici
  • Chiesa
  • Territorio
  • Attualità
  • Interviste
  • Editoriali
  • Cultura
  • Sport
  • Spettacoli
La Voce dei Berici
  • Chiesa
  • Territorio
  • Attualità
  • Interviste
  • Editoriali
  • Cultura
  • Sport
  • Spettacoli
  • Chi siamo
  • Dove ci trovi
  • Abbonati
  • Contattaci
Diocesi • In primo piano

Il vescovo Giuliano visita i senzatetto di Vicenza

19 Luglio 2023
Commenta

La Voce dei Berici in esclusiva con il Vescovo e alcuni volontari della Papa Giovanni XXIII nel loro giro settimanale. Khaled improvvisa una poesia e Sandru...

Editoriali • In primo piano

Noi che ancora crediamo nella forza del Bene

12 Luglio 2023
Commenta

Mi sono chiesto ripetutamente in questi giorni che cosa avrei dovuto scrivere in questo mio primo editoriale come nuovo direttore de La Voce dei Berici...

In primo piano • Intervista

Marchetto: «Cardinale per le mie posizioni non ideologiche»

12 Luglio 2023
Commenta

Vicentino, 83 anni il 28 agosto, una vita dedicata alle periferie del mondo, ai migranti e allo studio del Concilio Vaticano II. È questo, in estrema sintesi...

Diocesi

Così l’8×1000 risale lungo il Rio delle Amazzoni

12 Luglio 2023
Commenta

Le donazioni raccolte attraverso l’8×1000 alla Chiesa cattolica risalgono il Rio delle Amazzoni, l’affluente del Rio Branco e raggiungono il nord del...

Diocesi • In primo piano

Don Alessio Graziani è il nuovo direttore de La Voce dei Berici

6 Luglio 2023
Commenta

Il Consiglio di Amministrazione de “La Voce dei Berici”, avuto il consenso del vescovo Giuliano, ha nominato don Alessio Giovanni Graziani direttore...

Editoriali • In primo piano

«È tempo di passare il testimone». Lauro Paoletto saluta i lettori de La Voce dei Berici

6 Luglio 2023
Commenta

Per ogni cosa c’è il suo momento. Si legge nel libro del Qoèlet. C’è un tempo della responsabilità e un tempo in cui passare il testimone. Così è anche nella...

Chiesa • In primo piano

Al via il XXI capitolo delle suore Dorotee

6 Luglio 2023
Commenta

“Da Gerusalemme a Gerico” è il titolo scelto per il XXI capitolo generale delle Suore Maestre di Santa Dorotea Figlie dei Sacri Cuori, la congregazione più...

In primo piano • Missioni

Delegazione diocesana in Camerun per i 50 anni della Diocesi di Maroua-Mokolo

30 Giugno 2023
Commenta

Martedì 4 luglio una delegazione della Diocesi di Vicenza partirà per Maroua, inel nord del Camerun, dove i festeggiamenti per i 50 anni dalla creazione della...

Spettacoli

Al Teatro Comunale di Vicenza è stato presentato il programma della stagione artistica che inizierà in novembre

29 Giugno 2023
Commenta

Oltre 80 appuntamenti caratterizzeranno la 16/ma stagione artistica del Teatro Comunale di Vicenza, in programma da novembre 2023 a maggio 2024, la cui nuova...

In primo piano • Territorio

A Schio un monumento per dire “no” con Bakhita alla schiavitù

29 Giugno 2023
Commenta

La scultura “Let The Oppressed Go Free” (Lasciate liberi gli oppressi) è stata benedetta e inaugurata giovedì 29 giugno accanto alla chiesa di San Francesco a...

Precedente 1 2 3 4 … 178 Successivo

Articoli

Attualità

Migranti. Liberi di sognare un futuro migliore, ovunque lo si desideri.

Territorio

Per la Diocesi la manifestazione contro la Tav può diventare una «occasione propizia di dialogo»

Amministrazione trasparente

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione: Soggetto erogante:
Dipartimento per l'informazione e l'editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70 – anno 2018.

Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Diocesi di Vicenza gestione La Voce dei Berici Codice Fiscale: 95002320240 ha ricevuto nel corso dell’anno 2019 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione: Soggetto erogante: Dipartimento per l'informazione l'editoria; Somma incassata: 12.443,48; Data di incasso: 23/12/2019; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70 – anno 2018.

La Voce Dei Berici - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711 segreteria@lavocedeiberici.it

Privacy Policy