• Chi siamo
  • Dove ci trovi
  • Abbonati
  • Contattaci
Dal 1945 il settimanale di informazione della Diocesi di Vicenza
La Voce dei Berici
  • Chiesa
  • Territorio
  • Attualità
  • Interviste
  • Editoriali
  • Cultura
  • Sport
  • Spettacoli
  • Facebook
La Voce dei Berici
  • Chiesa
  • Territorio
  • Attualità
  • Interviste
  • Editoriali
  • Cultura
  • Sport
  • Spettacoli
La Voce dei Berici
  • Chiesa
  • Territorio
  • Attualità
  • Interviste
  • Editoriali
  • Cultura
  • Sport
  • Spettacoli
  • Chi siamo
  • Dove ci trovi
  • Abbonati
  • Contattaci

Intervista

Femminile-MaschileStorie
In primo piano • Intervista

Verso le elezioni/2. Chiara Tintori: «Il taglio dei parlamentari? Un azzardo»

15 Settembre 2022
Commenta

Tra slogan e promesse non è facile cogliere le questioni centrali per il futuro del Paese. Abbiamo provato a riepilogarle con Chiara Tintori, politologa e...

In primo piano • Intervista

Verso le elezioni/1. Cesare Sposetti sj: «Non basta Tik Tok per conquistare il voto dei giovani».

15 Settembre 2022
Commenta

Non basta certo sbarcare su Tik Tok per conquistare il cuore e soprattutto il consenso dei giovani, che peraltro risultano essere i grandi assenti da questa...

In primo piano • Intervista

Pizziol:«8 settembre: nuovo inizio con il cantiere della ministerialità»

31 Agosto 2022
Commenta

L’ultimo pellegrinaggio da Vescovo a Monte Berico. L’ultima messa dell’8 settembre. Mons. Pizziol non ne parla perché da Roma non è ancora...

In primo piano • Intervista

Padre Riggio: «I programmi elettorali, se conosciuti, possono fare la differenza»

24 Agosto 2022
Commenta

Manca un mese al voto per le elezioni politiche. Le liste sono state presentate e la campagna elettorale è entrata nel vivo. Cosa ci si può attendere nelle...

In primo piano • Intervista

Don Santuliana: «In Brasile succedono cose bellissime, lampadine che illuminano il mio cammino»

27 Luglio 2022
Commenta

Don Attilio Santuliana, 74 anni, ha il dito media della mano sinistra più corto. Viene naturale chiedergli il motivo. Gli incontri con lui sono semplici...

Precedente 1 2 3 4 5 6 … 23 Successivo

Articoli

Spettacoli

“800 giorni” di Dennis Dellai riempie le sale nel Vicentino e non solo.

Chiesa

Inizia l’Avvento, tipo di attese, speranze, germogli

Territorio

«I giovani nel lavoro cercano flessibilità e merito». Se ne parla a Bassano con il Gisp.

Spettacoli

Antonio Albanese racconta il suo “Cento domeniche”. «Un omaggio alle vittime del crac delle banche popolari»

Territorio

Vicenza. Occhi puntati sulla povertà all’ambulatorio sociale di Caracol

Attualità

Omicidio di Giulia. Non tocca alla scuola educare ma alle famiglie

Amministrazione trasparente

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione: Soggetto erogante:
Dipartimento per l'informazione e l'editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70 – anno 2018.

Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Diocesi di Vicenza gestione La Voce dei Berici Codice Fiscale: 95002320240 ha ricevuto nel corso dell’anno 2019 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione: Soggetto erogante: Dipartimento per l'informazione l'editoria; Somma incassata: 12.443,48; Data di incasso: 23/12/2019; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70 – anno 2018.

La Voce Dei Berici - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711 segreteria@lavocedeiberici.it

Privacy Policy