«Quello dell’arte contemporanea è il linguaggio del nostro tempo. I ragazzi e i giovani lo capiscono perché è il loro linguaggio». A dirlo è il direttore del...
Cultura
Può il cristianesimo trovare spazio in un romanzo dell’orrore? Sì, se ti chiami Stephen King. I racconti e i romanzi del “re dell’horror” non sono estranei...
«A lungo si è parlato della necessità di creare una memoria condivisa, ma non credo che abbia senso. I famigliari degli italiani scomparsi nelle foibe hanno...
«Se un soldato viene dimenticato, muore due volte». Il vicentino Gianni Periz, alpino di terza generazione e presidente della Fondazione 3 novembre 1918, è un...
È difficile pensare ad un uomo e ad uno scrittore più lontano dal sentire del mondo ecclesiale come Vitaliano Trevisan. Però, ad un anno dalla scomparsa di...