• Chi siamo
  • Dove ci trovi
  • Come abbonarsi
  • Contattaci
Dal 1945 il settimanale di informazione della Diocesi di Vicenza
La Voce dei Berici
  • Chiesa
  • Territorio
  • Attualità
  • Interviste
  • Editoriali
  • Cultura
  • Sport
  • Spettacoli
  • Facebook
La Voce dei Berici
  • Chiesa
  • Territorio
  • Attualità
  • Interviste
  • Editoriali
  • Cultura
  • Sport
  • Spettacoli
La Voce dei Berici
  • Chiesa
  • Territorio
  • Attualità
  • Interviste
  • Editoriali
  • Cultura
  • Sport
  • Spettacoli
  • Chi siamo
  • Dove ci trovi
  • Come abbonarsi
  • Contattaci

Chiesa

DiocesiMissioniPapa FrancescoSinodo sui giovani
Diocesi • In primo piano

L’icona di Cristina Baraldo per raccontare il Sinodo come “cammino”

12 maggio 2022
Commenta

Cristina Baraldo è l’autrice dell’icona del Concilio apostolico di Gerusalemme che in questa Pasqua il vescovo Beniamino ha donato alla chiesa che è in Vicenza. La Baraldo, classe 1963, si dedica da circa trent’anni all’iconografia e da una decina...

Leggi Tutto
Diocesi • In primo piano

Adultissimi 2022: festa “gustosa, divertente, formativa”

8 maggio 2022
Commenta

    Quando la presidenza di Azione cattolica vicentina ha lanciato l’idea, qualcuno forse ha pensato ad un azzardo: una festa rivolta prima di...

Chiesa • In primo piano

Continua l’impegno del bassanese Fabio Baggio, scalabriniano, al Dicastero per lo Sviluppo umano integrale

25 aprile 2022
Commenta

Papa Francesco ha nominato prefetto del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale il card. Michael Czerny, finora prefetto ad interim del...

In primo piano • Missioni

Un murale a Chimbote ricorda Nadia De Munari a un anno dalla morte

22 aprile 2022
Commenta

Un grande murale dai colori brillanti che si staglia sul panorama grigio e polveroso di Chimbote, quasi trasfigurando la città peruviana che si affaccia...

Missioni

È Pasqua in tutto il mondo con i missionari vicentini

21 aprile 2022
Commenta

L’annuncio della risurrezione di Cristo non conosce confini. E se dalla Palestina di duemila anni fa è giunto fino ai nostri giorni, da lì si è allargato...

1 2 3 … 85 Successivo

Articoli

Cultura

Museo Diocesano. Una giornata per visitare la collezione etnografica del Vescovo Pietro Nonis

In primo piano • Intervista

Don Maistrello: «Il “mio” carcere sul palco del San Marco»

In primo piano • Territorio

Accoglienza ucraini, il Provveditore: «L’obiettivo è donare normalità»

Diocesi • In primo piano

L’icona di Cristina Baraldo per raccontare il Sinodo come “cammino”

In primo piano • Intervista

Mons. Pizziol: «Noi anziani dobbiamo trasmettere la fiducia in Dio»

Chiesa • In primo piano

Continua l’impegno del bassanese Fabio Baggio, scalabriniano, al Dicastero per lo Sviluppo umano integrale

Amministrazione trasparente

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2019 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:

Soggetto erogante:
Dipartimento per l'informazione e l'editoria;
Somma incassata: 27.956,10 euro;
Data di incasso: 10/07/2019;
Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70 – anno 2018.

Soggetto erogante: Dipartimento per l'informazione e l'editoria;
Somma incassata: 169.196,76;
Data di incasso: 23/12/2019;
Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70 – anno 2018.

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Diocesi di Vicenza gestione La Voce dei Berici Codice Fiscale: 95002320240 ha ricevuto nel corso dell’anno 2019 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:

Soggetto erogante: Dipartimento per l'informazione l'editoria;
Somma incassata: 12.443,48;
Data di incasso: 23/12/2019;
Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70 – anno 2018.

La Voce Dei Berici - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711 segreteria@lavocedeiberici.it
  • Credits