Enrico Letta non ha fatto neanche a tempo a sistemarsi le cose nel suo ufficio di nuovo segretario del Pd che subito Matteo Salvini lo ha sollecitato al duello. Il neosegretario, peraltro da parte... Leggi tutto
San Francesco “lascia” Vicenza

Enrico Letta non ha fatto neanche a tempo a sistemarsi le cose nel suo ufficio di nuovo segretario del Pd che subito Matteo Salvini lo ha sollecitato al duello. Il neosegretario, peraltro da parte... Leggi tutto
Scorrono veloci tra le mani e nella lettura le più di cento pagine de “Il taccuino” di Giandomenico Cortese (Attilio Fraccaro Editore, euro 10), una sorta di “diario di viaggio” che l’autore, giornalista di lunga data e oggi presidente del cda della società editrice nel nostro settimanale “La Nuova...
A 700 anni dalla morte del suo autore, la Divina Commedia di Dante Alighieri (Firenze 1265, Ravenna 1321) mantiene immutato il suo fascino. Ne è convinto il biblista Gregorio Vivaldelli, sposato, padre di quattro figli, docente negli Istituti Teologici della Diocesi di Trento e profondo conoscitore...
«Negli ultimi mesi sono aumentante le richieste di valutazione neuropsichiatrica infantile per disturbi d’ansia e dell’umore, disturbi alimentari in ragazze sempre più piccole (11-12 anni), disregolazione comportamentale, fino a casi di autolesionismo e tentati suicidi. È...
Da domenica primo marzo Fontaniva celebra il Giubileo del Patrono del paese, il beato Bertrando d’Orenga, a 800 anni dalla morte. Un anno di incontri, appuntamenti, pubblicazioni inaugurati dalla messa celebrata dal vescovo Beniamino Pizziol domenica 7 marzo, alle 10.30 nella chiesa...
Niente programmi fitti di celebrazioni e iniziative, niente ammalati. Quest’anno, la festa di Nostra Signora di Lourdes, l’11 febbraio, nel santuario francese, è celebrata solo con la Messa internazionale e la recita del Rosario, di mattina, davanti l’immagine della Vergine Maria, nella grotta di...
È già stato definito il primo grande evento sportivo a livello mondiale in ‘era pandemica’, che nel 2021 potrebbe anticipare altre due kermesse molto attese (a loro volta probabilmente a porte chiuse al pubblico) come gli europei di calcio tra giugno e luglio e le Olimpiadi di Tokyo in...
Spegniamo le luci, chiudiamo l’acqua che scorre senza motivo, evitiamo di acquistare prodotti che attraversano gli oceani. «Il cambiamento parte da come e quando decidiamo di aprire il portafoglio» dice padre Ermes Ronchi parlando di buone pratiche, sostenibilità, cura dell’ambiente in occasione...
“Chi ci farà rotolare via la pietra dall’ingresso del sepolcro?” L’unica domanda da porci la notte di Pasqua è questa. Chi ci toglierà la mascherina? I decreti? Le restrizioni? Chi ci permetterà ancora di abbracciarci, baciarci, vedere il sorriso sui volti?» si chiede Padre Carlo...